MENU

Il Nostro Blog

1-2 AGOSTO Festa del Raccolto FESTA DELLA MADRE

FORMULA PSICHICA

Campi d’oro, onde di grano, il raccolto è nelle mie mani, la mia tavola è imbandita a festa.
Celebro i miei talenti, che brilli su di me l’oro d’estate. Le mie mani colme di potere di creare, condividere, accarezzare, benedire, guarire, risplendono come spighe di grano a mezzogiorno.

 

La Festa del Raccolto segna il culmine dell’Estate, è un tempo di abbondanza e prosperità. È la celebrazione della prima mietitura, un momento di ringraziamento per i doni della Terra. In questa ritualità onoriamo la Madre che si fa grano e si fa pane, Regina del Raccolto, Madre Terra, Cerere e Demetra. Demetra, come Dea delle messi e Madre del Grano, rap- presenta il raccolto maturo, mentre sua figlia Core/Persefone simboleggia il seme che cade in profondità nella Terra Scura, nascosto per tutto l’inverno, e che riappare in Primavera come nuova crescita.

Questo è il significato profondo di questa tappa: La pienezza e il compimento, contiene già nel suo Grembo il seme di tutti i raccolti futuri. Si comincia ad avvertire il cambiamento delle energie della Natura, che iniziano ad addentrarsi a passi molto lenti verso il riposo. Nella Festa della Madre si celebra il legame tra noi e la Terra: il Raccolto. È il momento di fare un primo bilancio dell’anno trascorso, mettendo nel cesto i frutti delle nostre azioni, delle nostre scelte, delle nostre esperienze, riflettendo sulle lezioni apprese, godendo e ringraziando dell’abbondanza che ci è concessa.

La Madre Terra ci ha benedetti con la sua ricompensa. La Dea ci offre solo quello che le chiediamo e quello per cui lavoriamo e che seminiamo con i nostri intenti.
Nella Ruota dell’Anno, questi giorni segnano il trionfo della Dea nel suo aspetto di Shri, la Madre fruttuosa e generosa, dispensatrice dei doni del buon auspicio.

L’archetipo della Madre è vivo in questa stagione attraverso il rito dell’aprirsi a ricevere il nutrimento: ricevere il raccolto, ricevere i frutti dei nostri sogni.
È un tempo per ringraziare questo aspetto della Dea, offrendo la nostra devozione alle Madri Ancestrali e alla nostra Mamma, colei che è come fonte di nutrimento e di vita.

 

 

PAROLE DELLA FESTA DEL RACCOLTO:

Abbondanza, Gratitudine, Doni, Grano, Pane, Raccolto

ANIMALI TOTEMICI:

Cervo, Aquila, Cane

ATTIVITÀ MAGICHE:

Incantesimi di Prosperità, Fare Offerte alla Madre Terra, Fare il Pane in Casa, Rituali di Ringraziamento

CIBI E BEVANDE:

Mele, Mais, Grano, Cereali, Sidro, Idromele, Vino, Frutti

COLORI PER L’ALTARE:

Oro, Rosso, Arancione, Verde

DEE E DEI:

Apollo, Iside, Diana, Lugh, Frigg, Odino, Cerere, Demetra e tutte le Dee Madri

INCENSI E RESINE:

Rosa, Sandalo, Franchincenso

OLI ESSENZIALI:

Legno di Cedro, Arancio Dolce, Labdano

PIANTE FIORI E ERBE TOTEMICHE:

Grano, Erica, Orzo, Acacia, Aloe, Incenso, Mirto, Foglie di Quercia, Girasoli, Melo, Nocciolo

PIETRE E CRISTALLI:

Malachite, Avventurina, Citrino

SIMBOLI:

Pane, Mele, Grano, Frutti del Primo Raccolto

TRADIZIONI:

Banchettare, Festeggiare, Mietere il Grano, Fare il Pane