MENU

Il Nostro Blog

21 GIUGNO Solstizio d’Estate FESTA DELLA DEA SOLARE

FORMULA PSICHICA

Piccolo Popolo, foglie nuove e germogli,
Madre che sei sole infuocato, inondami di luce e calore e benedicimi con abbondanza e piena fioritura. Bagnami con la tua rugiada magica.
Donami raccolti prosperi.
Nella profondità del mio Grembo, custodisco il primo gemito del tuo petto Oscuro.

 

Il Solstizio d’Estate è la celebrazione dell’apice luminoso e creativo del mondo naturale. In questi giorni la manifestazione della Dea nel suo aspetto Solare è al massimo della sua espressione e in antichità questa fase veniva onorata e celebrata come un momento magico in cui la Natura fecondata a Calendimaggio, dava i suoi frutti divenendo Madre. Come a Calendimaggio, anche al Solstizio d’Estate, la presenza del Piccolo Popolo è molto forte e si celebra la riconnessione con le creature fatate. Il Solstizio rappresenta un momento im- portante, in cui possiamo allinearci con le Energie Solari, chiedendo protezione e luce negli ambiti della nostra vita che più ne necessitano. Tuttavia, nel cuore del punto più luminoso, inizia silenzioso e inesorabile il sussurro della Dea Oscura. È così un tempo di sospensione durante il quale il confine che separa i mondi si assottiglia. Rappresenta un momento di forte connessione con i Regni Spirituali e le Forze della Natura. Il Solstizio d’Estate come porta esoterica che ci introduce al periodo buio dell’anno è facilmente avvicinabile al simbolismo della Dea Madre, colei che da la Vita e la Morte, colei che è Buio e Luce, Regina dei Misteri, poiché il suo potere stesso è ora manifesto e ora celato. Il 24 giugno, è usanza festeggiare la notte di San Giovanni. La leggenda racconta che i poteri spirituali delle piante e i loro principi attivi, durante questa notte magica prendono vita e paiono crescere in pienezza.

È così un rito auspicabile quello della raccolta delle Erbe e della Rugiada che ricopriva i campi prima dello spuntar del Sole, creando le acque informate della “Guazza di San Giovanni”. Grazie a questo Rituale di raccolta delle Erbe le cui virtù magiche e terapeutiche parevano accresciute, si garantiva fecondità e salute. Giovanni Battista diviene così simbolo e guardiano della porta della Dea Madre, Sacerdote devoto al culto del Femminile Sacro. Una Festa di Acqua ma anche di Fuoco, che veniva celebrata accendendo enormi falò che simboleggiavano il potere della Dea Solare al suo apice prima del suo lento e dolce decade- re verso la metà oscura della Ruota.

 

 

PAROLE DEL SOLSTIZIO D’ESTATE:

Abbondanza, Gratitudine, Opportunità, Energia Solare, Calore, Fuoco

ANIMALI TOTEMICI:

Uccelli Estivi, Cavallo, Mucca, Ape, Falco, Toro

ATTIVITÀ MAGICHE:

Celebrare il Sole, Riconnettersi con il Piccolo Popolo, Connettersi con la Terra e gli Elementi

CIBI E BEVANDE:

Bacche, Formaggi, Dolci alla Cannella, Uva, Miele, Pesche, Pere, Sidro, Idromele, Vino

COLORI PER L’ALTARE:

Bianco, Rosso, Oro, Verde, Blu e Marrone Chiaro

DEE E DEI:

Litha, Cerere, Lakshmi, Cernunnus, Demetra, tutti gli Dei Padri e le Dee Madri, le Dee gravide e le Divinità del Sole

INCENSI E RESINE:

Benzoino, Betekristian, Sandalo Bianco

OLI ESSENZIALI:

Salvia, Cannella, Lavanda, Limone, Menta Piperita, Pino, Rosa

PIANTE FIORI E ERBE TOTEMICHE:

Trifoglio, Iperico, Verbena, Artemisia, Salvia, Gelsomino, Pervinca, Violetta, Erba Ruta, Rosa, Mandragora, Felce, Lavanda, Ribes, Caprifoglio, Lillà, Margherita, Garofano, Sambuco, Nocciolo, Quercia

PIETRE E CRISTALLI:

Smeraldi, Giada, Lapislazzuli, Corniola, Occhio di Tigre, Citrino

SIMBOLI:

Sole, Fuoco, Fate, Idromele

TRADIZIONI:

Accendere Falò, Divinazione, Banchetti, Raccogliere Erbe, Danze in Cerchio, Matrimoni, Processioni